Tre giovani talenti dell’ITS COSMO Green Leather Manager premiati con le Borse di studio

Gruppo Mastrotto conferma il proprio impegno verso il futuro e le nuove generazioni con l’assegnazione di tre borse di studio agli studenti dell’ITS COSMO Green Leather Manager di Arzignano (Vi). Sono state attribuite a Dimitra Ljubisavlevic, Marco Mastrotto e Tommaso Poletto che si apprestano a concludere il biennio di formazione. I vincitori sono stati selezionati attraverso un bando pubblicato dall’azienda in collaborazione con l’ITS COSMO, in base al rendimento scolastico e al superamento di un colloquio motivazionale sostenuto con il personale dell’Ufficio Selezione, Formazione e Sviluppo Risorse Umane del Gruppo.
Il conferimento delle borse di studio è avvenuto oggi e ha visto la partecipazione di Santo Mastrotto e di Giovanna Mastrotto che hanno consegnato i sussidi e gli attestati di merito ai tre studenti.
Ora i tre giovani inizieranno un tirocinio negli stabilimenti del Gruppo, in modo da poter mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite nel campo della concia sostenibile nel corso del biennio di studio. Alla conclusione dello stage, parteciperanno a una selezione con la possibilità di ricevere una proposta di assunzione diretta da parte dell’azienda.
Il corso Green Leather Manager dell’ITS COSMO è dedicato alla pelle e alla sostenibilità dell'industria conciaria, forma tecnici destinati a ricoprire ruoli strategici con specializzazioni nello sviluppo di pelli destinate ai settori della moda, della calzatura, dell’arredamento e dell’automotive. Al termine degli studi, i diplomati ottengono il titolo di Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework).
“La scelta di Gruppo Mastrotto di investire in questi tre studenti meritevoli del corso di Green Leather Manager – ha affermato Giovanna Mastrotto – è volta a valorizzare i giovani talenti del nostro territorio, da sempre cuore pulsante dell’industria conciaria mondiale, e a coinvolgerli all’interno della nostra azienda impegnata nell'innovazione continua. Risulta per noi fondamentale sviluppare nuove competenze e creare un ambiente dinamico e in evoluzione, per realizzare soluzioni all’avanguardia. Siamo orgogliosi di premiare Dimitra, Marco e Tommaso, che si stanno distinguendo per la volontà di intraprendere con serietà ed entusiasmo questo percorso professionale”.