.

  • Home page
  • News
  • Gruppo Mastrotto celebra il Made in Italy con un linguaggio contemporaneo grazie alla collaborazione con il brand Federico Cina
30 set 2025
Eventi

Gruppo Mastrotto celebra il Made in Italy con un linguaggio contemporaneo grazie alla collaborazione con il brand Federico Cina

In occasione della Milano Fashion Week, Gruppo Mastrotto ha sviluppato la collaborazione con Federico Cina per Sottovoce, la nuova collezione di abbigliamento e accessori Spring Summer 2026, presentata presso la Fondazione Sozzani.

 

Sottovoce è un progetto che invita a osservare il quotidiano con occhi nuovi, non per apparire, ma per sentire. Attraverso creazioni che trasformano il silenzio in espressione visiva, ci sprona a guardare con attenzione ciò che ci circonda, riscoprendo una sensibilità più autentica e profonda.  

 

Emerge all’interno della collezione, la borsa Via Emilia che, insieme ai capi realizzati con i pellami di Gruppo Mastrotto, diventa simbolo di un racconto capace di intrecciare memoria, territorio e visione contemporanea.

 

Lo stilista Federico Cina spiega il valore di questa partnership: “Collaborare con Gruppo Mastrotto per me significa intrecciare la mia ricerca creativa con un’eccellenza del nostro territorio, che da oltre 65 anni porta avanti un percorso di innovazione e sostenibilità nel mondo della pelle. Per la nuova borsa Via Emilia ho scelto pellami capaci di raccontare la forza e la delicatezza della tradizione emiliana, con una qualità che solo un partner come Gruppo Mastrotto può garantire.

 

Allo stesso modo, per i capi della presentazione, questi materiali hanno reso possibile dare corpo alle mie idee: superfici tattili, morbidezze e resistenze che diventano linguaggio estetico. La pelle, con la sua versatilità, ha permesso di essere modellata seguendo un linguaggio contemporaneo, capace di dialogare con il presente senza perdere la connessione con la memoria.

 

Lavorare con chi condivide valori di tracciabilità, rispetto del territorio e attenzione all’ambiente rende il processo creativo ancora più autentico e coerente con la mia visione.”

 

La nascita di questa collaborazione si fonda su valori condivisi: l’essenzialità come forma di espressione, il legame con il territorio, la ricerca stilistica e l’impegno autentico verso la sostenibilità.

 

Infatti, per Gruppo Mastrotto lo sviluppo della partnership con il brand Federico Cina significa continuare a dare forma al futuro nel segno della qualità, del Made in Italy e della responsabilità ambientale.

@lorenzo.basili @ilenia.luzzara @matteoofederici