.

29 set 2025
Eventi

Gruppo Mastrotto è founder del MILE Museum

Gruppo Mastrotto è orgoglioso di essere founder del MILE, Museum of Interactive Leather Experience, un progetto unico nel panorama italiano, che celebra il saper fare conciario con un linguaggio coinvolgente e modalità multimediali di grande impatto.

 

Il MILE, inaugurato sabato 27 settembre 2025 ad Arzignano, nasce dalla volontà del Distretto Veneto della Pelle, in collaborazione con Acque del Chiampo e Medio Chiampo, di valorizzare la storia e la cultura della pelle e di raccontarne le trasformazioni tecnologiche, il legame con il territorio e la sua evoluzione verso una sostenibilità sempre più concreta.

 

In uno spazio riqualificato e dotato delle più avanzate tecnologie immersive, che vanno dal video mapping all’intelligenza artificiale, il Museo si propone come piattaforma culturale e formativa, capace di dialogare con scuole, cittadinanza e imprese. Suddiviso in 6 aree tematiche dotate di pannelli e plastici interattivi, ambisce a essere un ponte tra esperienza consolidata e visione, per restituire valore a una tradizione industriale oggi più che mai orientata al futuro.

 

Gruppo Mastrotto come founder ha creduto sin dall’inizio in questo progetto, mettendo a disposizione il proprio patrimonio di competenze e condividendo la passione che da oltre sessantacinque anni guida l’azienda nel percorso inarrestabile di crescita e innovazione.

 

Per Gruppo Mastrotto la cultura industriale è un valore da trasmettere, pertanto, dare fiducia alle nuove generazioni significa offrire strumenti per comprendere la filiera, sperimentarne le tecnologie e immaginare un futuro professionale nella pelle.

 

Questi obiettivi si realizzano grazie alla grande attenzione che il MILE ha per il mondo della scuola, offrendo un’occasione concreta per avvicinare le nuove generazioni alla pelle come prodotto d’eccellenza.

 

“MILE - spiega Chiara Mastrotto, Presidente di Gruppo Mastrotto - è una piattaforma viva, destinata a continue evoluzioni: un museo che coinvolge, stimola e apre nuove strade, raccontando con fierezza la storia di un distretto che ha saputo unire radici e innovazione. E’ un ponte tra generazioni, aperto al futuro con coraggio, dove passato e futuro si incontrano in un progetto condiviso, simbolo di una comunità che crede nella propria identità e nella capacità di innovarsi”.

 

Gruppo Mastrotto ha scelto di essere founder del MILE Museum proprio perché crede nel valore dell’identità del proprio territorio, nella promozione della cultura industriale e nella costruzione condivisa di nuove possibilità per il domani.