In occasione dei 65 anni di attività, sabato scorso il nostro Gruppo ha voluto condividere con il personale questo importante traguardo. L’iniziativa si inserisce nel Sustainability Journey…
Il nuovo mezzo è stato tenuto a battesimo nel corso di una cerimonia che ha avuto luogo oggi a Chiampo alla presenza dei Sindaci di Chiampo e Arzignano. La donazione rientra nei progetti di supporto al territorio da sempre promossi dall’azienda, leader globale dell’industria conciaria.
Siamo stati invitati a presentare la nostra esperienza nell’ambito del diversity management in un workshop online rivolto agli studenti del secondo anno della Laurea magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni dell’Università La Sapienza di Roma.
Gruppo Mastrotto presenta il Passaporto di Sostenibilità. L’impegno per un futuro più sostenibile è un viaggio, il Sustainability Journey, da condividere con i nostri partner, clienti, fornitori e collaboratori. Per viaggiare è indispensabile un passaporto, un documento che attraverso i suoi timbri, ci ricorda il tratto di strada percorso da dove siamo partiti e con il quale affrontare nuove destinazioni.
In occasione delle festività natalizie, Gruppo Mastrotto sceglie ancora una volta di supportare il territorio donando a S.O.G.IT. Onlus un automezzo attrezzato con pedana per carrozzine.
Gruppo Mastrotto pubblica il secondo bilancio di sostenibilità: Riduzione del 51% delle emissioni di CO2, 100% di approvvigionamento elettrico da fonti rinnovabili certificate, 97% dei dipendenti assunti a tempo indeterminato, un approccio sistemico alla sostenibilità attraverso un piano pluriennale: questi alcuni degli elementi che emergono all’interno del secondo Bilancio di Sostenibilità.
Quinta edizione dell’iniziativa, avviata dal Gruppo conciario di Arzignano nel 2017, finalizzata a premiare ragazzi e ragazze che si sono distinti particolarmente per impegno e dedizione scolastici.
Il premio, riconosciuto dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e patrocinato dalla Regione Lazio intende valutare e valorizzare progettualità virtuose legate all’inclusione della diversità nelle micro, piccole, medie e grandi imprese
Siamo presenti al III IULTCS EuroCongress, l’evento internazionale che quest’anno, dal 18 al 20 settembre, fa tappa a Vicenza con il tema “Rinascimento: the Next Leather Generation”.